top of page

Ninjutsu Budo Taijutsu

La parola Budo Taijutsu 武道体術 significa letteralmente “l’arte del movimento del corpo”, però la parola Taijutsu 体術 in giapponese è utilizzata per definire le arti marziali molto antiche, a differenza di parole come Judo, Kendo, Jodo o Karatedo coniate attorno fra il 1800 e il 1900, assieme alle stesse arti marziali sviluppate per fini sportivi. Mentre le Nove scuole che si studiano nella Bujnkan sono antecedenti come formazione al 1100 e molte di queste scuole sono menzionate nel Bugei Ryuha Daijiten (武芸流派大事典), il quale menziona le scuole antiche giapponesi prima dell’era Meiji.

Nella pratica si allenano i Nove stili differenti di Taijutsu di ogni scuola, come Kosshijutsu la percussione dei centri nervosi e linfatici, il Koppojutsu la percussione nei punti articolari e ossei, il Dakentaijutsu tecniche di percussione, il Jutaijutsu tecniche di chiavi articolari e leve “Gyaku”, proiezioni “Nage” e il Ninpo Taijutsu il combattimento non ortodosso del Ninjutsu.

ISTRUTTORE
Francesco Yamato Dagostino
GIORNI E ORA
Lunedì - Mercoledì - Venerdì
17.00 18.00 - 18.00 19.30
Martedì - Giovedì
21.00 23.00
bottom of page